Smile Different Clinic

PEDODONZIA

Il Sorriso dei Piccoli a Olbia: L'Importanza della Pedodonzia

Cure dentali su misura per i più piccoli, in un ambiente giocoso e privo di ansia. La prevenzione inizia da qui.

Cos'è la Pedodonzia e perché è importante?

Se vivi a Olbia e ti stai chiedendo a chi affidare la salute dei denti del tuo bambino, è fondamentale conoscere la Pedodonzia, la branca dell’odontoiatria dedicata esclusivamente ai più piccoli. Non si tratta semplicemente di un “dentista per bambini”, ma di una figura specializzata, il pedodontista, che unisce una profonda conoscenza clinica a un approccio psicologico specifico per l’età pediatrica.

Più di una Semplice Visita: L’Approccio “Amico”

A Olbia, come in qualsiasi centro moderno, l’attenzione è focalizzata sul rendere l’esperienza dal dentista serena e, per quanto possibile, “giocosa”. L’obiettivo principale è costruire un rapporto di fiducia con il bambino fin dalla prima visita, spesso consigliata intorno ai 5-6 anni, o anche prima per un controllo preventivo, a meno che non ci siano problemi urgenti. In questo modo, il dentista non è visto come una figura spaventosa, ma come un amico che aiuta a mantenere un sorriso forte e bello.

Prevenzione: La Parola Chiave per i Denti da Latte

Molti genitori pensano che curare i “denti da latte” (decidui) non sia essenziale, dato che sono destinati a cadere. Questo è un errore comune. I denti decidui, infatti, svolgono un ruolo cruciale:

  1. Guida per i Denti Permanenti: Mantengono lo spazio necessario per l’eruzione corretta dei denti permanenti. Una perdita precoce di un dente da latte (magari per una carie non curata o un trauma) può creare problemi di disallineamento e affollamento in futuro, rendendo l’ortodonzia più complessa in adolescenza.

  2. Masticazione e Linguaggio: Sono essenziali per una corretta masticazione e per lo sviluppo di un linguaggio chiaro.

Per questo, noi poniamo l’accento sulla prevenzione: insegnare la giusta tecnica di igiene orale ai genitori e ai bambini, applicare il fluoro e, soprattutto, eseguire le sigillature sui molari permanenti appena spuntati. Le sigillature sono una protezione invisibile che riempie i solchi dei denti posteriori, impedendo ai batteri di annidarsi e causando la carie.

L’attenzione alla cura dei denti da latte è massima, perché non sono affatto “provvisori”. La loro salute influisce direttamente su come e quando spunteranno i denti permanenti. I dentisti specializzati usano materiali delicati e approcci meno invasivi per curare le carie dei piccoli, assicurandosi che il dente da latte rimanga in bocca il più a lungo possibile. In questo modo si evita che i denti vicini si spostino, “rubando” spazio al dente definitivo che dovrà erompere. Un dente da latte curato oggi è spesso un problema ortodontico evitato domani.

Intercettare i Problemi in Tempo

Oltre alla cura delle carie e alla prevenzione, il pedodontista si occupa dell’Ortodonzia Intercettiva (o infantile). Intorno ai 6-8 anni, le ossa del bambino sono ancora in piena crescita e sono più malleabili. Intervenire in questa fase con piccoli apparecchi ortodontici (fissi o mobili) permette di correggere i difetti di crescita delle ossa mascellari e mandibolari (come il morso inverso o il palato stretto) in modo più semplice, veloce ed efficace, evitando spesso interventi più invasivi in età adulta.

L’opinione del nostro specialista

“Quando un bambino entra in studio, deve percepire l’ambiente come un luogo sicuro e divertente. Iniziamo con un semplice ‘gioco di conoscenza’, dove si contano i denti e si fanno ‘viaggi spaziali’ con lo specchietto. Solo così riusciamo a instaurare la fiducia necessaria. Se riusciamo a trasmettere un messaggio positivo fin dall’inizio, quel bambino sarà un adulto sereno e attento alla propria salute orale, e questo è il risultato più importante della pedodonzia.”

Contattateci per una prima visita conoscitiva gratuita per il vostro bambino. Insieme, possiamo rendere la cura dei denti un’abitudine piacevole e senza paura.

Prenota un

Appuntamento